Con il perdurare della pandemia, emerge sempre più chiaramente come parte dei guariti dal Covid-19 abbia difficoltà a riprendersi completamente. Questa condizione è stata definita “Long Covid”: un insieme di postumi a lungo termine, che interessa non solo chi ha avuto la malattia in forma grave, ma anche lieve o moderata.
La sintomatologia che i pazienti manifestano a seguito dell’infezione da SARS-CoV-2 non è causata solo dall’azione diretta del virus, ma anche dall’iperattivazione della risposta immunitaria che genera un quadro infiammatorio e autoimmunitario che colpisce diversi distretti corporei.
Il polmone risulta essere uno degli organi più colpiti. In particolare, il Covid-19 provoca una polmonite interstiziale, ossia un processo infiammatorio che coinvolge le cellule costituenti l’interstizio polmonare; questo altera il funzionamento degli alveoli e si manifesta, come logica conseguenza, con problemi respiratori.
Per informazioni relative ai costi delle prestazioni è necessario telefonare allo 0687373, chiedere al banco accettazione o consultare la sezione PRENOTA.